All’interno del progetto “Reseaux”, volto a promuovere lo sviluppo socio-economico di alcune aree del Marocco, come CSI abbiamo svolto un intervento volto a individuare i bisogni di salute nel distretto di Foum Zguid. Il coinvolgimento è stato richiesto da Sopra i Ponti, associazione di immigrati marocchini a Bologna e partner del progetto. L’intervento, condotto congiuntamente da mediche e antropologhe, è stato portato avanti con fasi alterne di lavoro con le persone immigrate a Bologna (in particolare dalla zona di Foum Zguid) e missioni sul campo (novembre 2011 e febbraio 2012).
Il lavoro si è concentrato sull’analisi dei determinanti della salute nelle aree di intervento, caratterizzate da processi di spoliazione progressiva delle risorse e da scarsissimi investimenti governativi, con un focus particolare sul funzionamento dei servizi sanitari. La metodologia di lavoro è stata il più possibile partecipativa e dal basso, tramite incontri con gruppi di popolazione, visite ai villaggi, interviste, partecipazione alle attività locali e osservazione nei servizi. Il progetto si è concluso con alcuni significativi incontri pubblici, seguiti dalla costituzione di una delegazione di cittadini che ha portato le istanze raccolte ed elaborate dalla comunità a rappresentanti delle istituzioni.