Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
Facebook Instagram

Mediazione sociale orientato alla promozione della salute di comunità

All’interno del contesto di edilizia residenziale pubblica dell’area di Via del Lavoro nel quartiere San Donato, il progetto di formazione e ricerca è stato co-costruito con gli attori istituzionali locali a partire dai dati quantitativi e qualitativi raccolti nel corso del progetto di ricerca-azione “L’equità nel diritto alla salute: analisi delle diseguaglianze nella Città di Bologna”.

Il progetto mira al miglioramento dell’accesso a un’alimentazione salutare (per sé e per l’ambiente) per la popolazione coinvolta nell’intervento e, in generale, ai servizi e alle risorse del territorio in un’ottica di promozione della salute. Nello specifico, come CSI siamo stati impegnati nella formazione e nell’accompagnamento della mediatrice impegnata sul campo, con particolare riferimento alla progettazione di azioni comunitarie tese alla trasformazione del contesto, al rafforzamento della rete di servizi territoriali e del terzo settore, allo sviluppo della partecipazione e dell’empowerment dell3 abitant3.

Nell’ultima fase del progetto sono stati realizzati diverse merende pomeridiane in luoghi cardini di Via del Lavoro come l’orto sociale, e una serie laboratori di cucina guidati dagli abitanti, in collaborazione Dipartimento di Sanità Pubblica.

PrecedentePrecedenteIL VERDE IN CITTÀ – Un luogo dove stare bene insieme
SuccessivoNuvole dalle periferieSuccessivo

Stato intervento: In corso

Intervento del: 2021-2023

Luogo / Tipologia: locale, ricerca - azione

Guarda altri Interventi

Promuovere salute ed equità nei primi 1000 giorni di vita

Generazione Comini

il posto giusto

Il posto giusto. Storie da abitare

IL VERDE IN CITTÀ - Un luogo dove stare bene insieme

OCCHIO AL TRENO!

Facebook Instagram

Via Gandusio, 6/A, 40128, Bologna

Presso Circolo ARCI Guernelli

Facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

P.IVA 03714411208
Registro Regionale Associazioni di Promozione sociale n.3849

Privacy Policy Cookie Policy

Destina il 5×1000
Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Codice Fiscale 91379800377

Fai una donazione liberale tramite bonifico a Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
IBAN IT76A0501802400000016911307

Contatti

Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Via di Corticella 303, 40128 Bologna

E mail: csi.aps@inventati.org

Pagina facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

Twitter: International and Intercultural Health Center