Corso di formazione all’interno del progetto di Mondo Donna – Onlus dal titolo “Piccoli passi verso l’autonomia” rivolto a richiedenti protezione internazionale e svolto in due edizioni.
Il percorso, sviluppato con metodologie partecipative che mettono al centro le conoscenze e le esperienze delle persone, ha avuto i seguenti obiettivi: facilitare il processo di conoscenza dei servizi socio-sanitari territoriali delle persone richiedenti protezione internazionale; rafforzare la consapevolezza sul diritto alla salute e sull’accesso alle cure quale strumento di empowerment della persona; favorire, attraverso l’utilizzo di metodologie didattiche interattive, l’emersione e lo scambio delle conoscenze e delle pratiche sul funzionamento dei servizi e le strategie per migliorare l’accesso ai servizi; sostenere e rafforzare la relazione tra operatori/trici e richiedenti protezione internazionale. A conclusione del percorso è stata redatta una guida sintetica come supporto all’orientamento ai servizi socio-sanitari del territorio.
Il progetto si è svolto all’interno dellle progettualità “Piccoli passi verso l’autonomia 2° edizione” (2016-2017) e “Piccoli passi verso l’autonomia: corso di formazione rivolto alle categorie vulnerabili e ai posti straordinari del progetto SPRAR” (2015).