Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
Facebook Instagram

Generazione Comini

Ciclo di incontri e di laboratori sulla salute e i servizi socio-sanitari presso il parco Fondo Comini della Bolognina, nel quartiere Navile a Bologna.

Il progetto si svolge nel contesto di una progettazione più ampia e comprensiva di dieci associazioni, finanziata dal bando regionale a supporto dei progetti di rilevanza locale. Dentro questa cornice verrà redatto e proposto il questionario “Che–Comini?” alla popolazione che frequenta il parco per rilevarne la tipologia di utilizzo, i bisogni soddisfatti e quelli che ancora non trovano risposta, le potenzialità del luogo, etc; seguirà un ciclo di tre incontri aperti a tutta la cittadinanza sulle tematiche della salute e della promozione della comunità.

Scopo del progetto è l’esplorazione dei bisogni e la possibilità di fare rete con le realtà attive sul territorio, per aumentarne la conoscenza e la possibilità di una progettazione condivisa futura.

PrecedentePrecedenteSviluppo di Servizi di Primary Health Care di tipo Comprehensive nel contesto riminese
SuccessivoOCCHIO AL TRENO!Successivo

Stato intervento: In corso

Luogo / Tipologia: 2023-2024, locale (Bologna)

Guarda altri Interventi

Consulenza per la strutturazione e l’accompagnamento del processo di valutazione di impatto dei percorsi Community Lab regionali

La malattia di Chagas in un Paese non endemico: il contesto bolognese

Nuvole dalle periferie

L’equità nel diritto alla salute

IL VERDE IN CITTÀ - Un luogo dove stare bene insieme

Facebook Instagram

Via Gandusio, 6/A, 40128, Bologna

Presso Circolo ARCI Guernelli

Facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

P.IVA 03714411208
Registro Regionale Associazioni di Promozione sociale n.3849

Privacy Policy Cookie Policy

Destina il 5×1000
Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Codice Fiscale 91379800377

Fai una donazione liberale tramite bonifico a Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
IBAN IT76A0501802400000016911307

Contatti

Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Via di Corticella 303, 40128 Bologna

E mail: csi.aps@inventati.org

Pagina facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

Twitter: International and Intercultural Health Center