Il progetto, che aveva per capofila la ONG italiana Medici con l’Africa CUAMM ed è stato finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del VII Programma Quadro, mirava a diffondere l’insegnamento e la sensibilizzazione circa le tematiche della Salute Globale, sia a livello accademico che nell’opinione pubblica. Partner del progetto sono state ONG, enti locali, istituzioni accademiche e associazioni di studenti di vari Paesi Europei, provenienti soprattutto dall’Europa dell’Est.
Il nostro ruolo è stato quello di supportare l’ampliamento e il consolidamento dell’offerta formativa in Salute Globale in Italia, lo scambio di esperienze tra i diversi attori del progetto e la strutturazione di reti a livello europeo. In particolare, in collaborazione con la Rete Italiana per l’Insegnamento in Salute Globale (RIISG), abbiamo lavorato nel biennio 2011-12 alla progettazione e realizzazione di due eventi di formazione per i formatori e le formatrici a Roma e a Firenze. Sul piano internazionale, abbiamo partecipato alle formazioni di formatorǝ e contribuito ai momenti di formazione interna.