Percorso di formazione per operatorǝ dell’accoglienza e per richiedenti protezione internazionale, in collaborazione con Consorzio L’Arcolaio e ASP Città di Bologna. Il progetto ha previsto un laboratorio rivolto a persone richiedenti protezione internazionale su salute, diritto alla salute, orientamento ai servizi socio-sanitari e promozione della salute. Il laboratorio è stato preceduto da una fase di formazione e co-progettazione con l3 operator3 dell’accoglienza, al fine di co-costruire il percorso formativo e concordare obiettivi, contenuti e modalità di trasmissione delle conoscenze, a partire dai bisogni formativi emersi nel corso dell’esperienza sul campo.
Gli obiettivi del laboratorio con le persone richiedenti protezione internazionale sono stati: rafforzare le conoscenze sulla salute e l’accesso ai servizi sanitari delle persone richiedenti protezione internazionale come strumento di empowerment; favorire, attraverso l’utilizzo di metodologie didattiche interattive, l’emersione e lo scambio delle conoscenze e delle pratiche sul funzionamento dei servizi e sulle strategie per migliorare l’accesso ai servizi; sostenere e rafforzare la relazione tra operator3 e richiedenti protezione internazionale.