• Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
Cerca
Chiudi
Facebook Twitter

Tag :

 internazionale

Loading...

Dall’Italia al Marocco, e ritorno: un approccio partecipato con migranti e comunità di origine per il diritto alla salute

Intervento volto a individuare i bisogni di salute nel distretto di Foum Zguid con fasi alterne di lavoro con le persone immigrate a Bologna e missioni sul campo.

Equal Opportunities for Health: action for development (2)

Progetto di sensibilizzazione e diffusione dell’insegnamento rispetto alle tematiche della Salute Globale, sia a livello accademico che nell’opinione pubblica. Supporto nell’ampliamento e nel consolidamento dell’offerta formativa in Salute Globale in Italia, lo scambio di esperienze e la strutturazione di reti a livello europeo.

Erasmus Lifelong Programme

Cicli di formazione intensiva in salute globale nella forma di summer school nell’ambito del programma europeo Erasmus Lifelong Programme

Progetto internazionale di ricerca-azione partecipata sul ruolo e sulle pratiche dei movimenti sociali per la promozione del diritto alla salute

Progetto promosso dal People’s Health Movement e, nel contesto italiano, dalla “Grup-pa” (Gruppo Permanentemente Aperto) finalizzato a compiere una ricerca-azione partecipata in Italia sui temi della salute, della sovranità alimentare e della determinazione sociale della salute.

Valutazione della “International People’s Health University” (IPHU)

Valutazione del programma “Università Internazionale dei Popoli per la Salute”, programma di formazione del People’s Health Movement

Laboratorio Italo-Brasiliano

Laboratorio di condivisione e produzione di conoscenze nei campi della Primary Health Care, della formazione di professionist3 sanitari3 e della salute globale
Facebook Twitter

Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Via di Corticella 303, 40128 Bologna

Facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

P.IVA 03714411208
Registro Regionale Associazioni di Promozione sociale n.3849

Privacy Policy Cookie Policy

Destina il 5×1000
Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Codice Fiscale 91379800377

Fai una donazione liberale tramite bonifico a Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
IBAN IT76A0501802400000016911307

Contatti

Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Via di Corticella 303, 40128 Bologna

E mail: csi.aps@inventati.org

Pagina facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

Twitter: International and Intercultural Health Center