Ricerca qualitativa sull’impatto del COVID-19 per la popolazione immigrata

Ricerca qualitativa sulle conseguenze della pandemia COVID-19 nella popolazione immigrata
Corpo e territorio: mappatura di comunità

Percorso di mappatura comunitaria finalizzato a individuare, comprendere e condividere quali siano le risorse del territorio di Pescarola, se e in che modo vengono utilizzate o meno da abitanti, servizi e associazioni.
Supporto al Comitato “Cittadini residenti comparto Agucchi/Zanardi”

Percorso di supporto alla strutturazione e al rinforzo del comitato Cittadini residenti comparto Agucchi/Zanardi (Pescarola, Bologna).
CSIamo
Voices from Pescarola

Progetto di giornalismo di strada finalizzato a approfondire come le condizioni di vita siano cambiate a seguito della pandemia di Covid-19, attraverso l’indagine dell’impatto delle disuguaglianze nei contesti di vita fragili e marginali.
Il posto giusto. Storie da abitare

Laboratorio di teatro multimediale volto a indagare le condizioni che favoriscono o meno l’abitabilità del comparto di edilizia residenziale pubblica (ERP) Agucchi/Zanardi, con particolare attenzione alle relazioni interpersonali e di vicinato.
Apriti Sesamo

Laboratorio di teatro autobiografico finalizzato a facilitare l’emersione e la consapevolezza di aspetti chiave dell’esperienza personale, a crearne una narrazione e una rappresentazione pubblica.
Centro di Salute Internazionale e Interculturale

Seguici su Facebook! Follow us on FB!
La comunità che cura

Attività di cura comunitaria finalizzata a creare uno spazio di parola per favorire lo scambio di esperienze di vita, problemi e soluzioni.
Formazione e ricerca complementare al servizio di mediazione sociale di comunità

Progetto di formazione e ricerca per il miglioramento dell’accesso a un’alimentazione salutare, ai servizi e alle risorse del territorio in un’ottica di promozione della salute.