• Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
Cerca
Chiudi
Facebook Twitter

Equal Opportunities for Health: action for development

Progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del bando “Public Awareness and Education” del Programma Non-state actors, realizzato in collaborazione con 29 partner europei e coordinato da Medici con l’Africa CUAMM e dall’Osservatorio Italiano di Salute Globale. Gli obiettivi del progetto sono stati la promozione e l’accrescimento della consapevolezza di operatorǝ della salute e della popolazione  sui temi della salute globale e dell’equità in salute, come strategie per riequilibrare le relazioni tra Nord e Sud del mondo e per ridurre la povertà.

Come CSI ci siamo occupatə delle attività di mappatura ed analisi dei curricula delle facoltà di medicina italiane per la valutazione dell’insegnamento della Salute Globale; formazione; organizzazione e realizzazione della conferenza finale; disseminazione e divulgazione in contesti nazionali ed internazionali.

SuccessivoErasmus Lifelong ProgrammeSuccessivo

Stato intervento: Concluso

Intervento del: 2007-09

Luogo / Tipologia: formazione, nazionale

Guarda altri Interventi

La malattia di Chagas in un Paese non endemico: il contesto bolognese

Salute e migrazione: incorporare la sofferenza tra potere, cultura e soggettività

Apriti Sesamo

Progetto internazionale di ricerca-azione partecipata sul ruolo e sulle pratiche dei movimenti sociali per la promozione del diritto alla salute

Diritti alla salute! Agenti comunitari di salute (ACS) a Pescarola

Facebook Twitter

Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Via di Corticella 303, 40128 Bologna

Facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

P.IVA 03714411208
Registro Regionale Associazioni di Promozione sociale n.3849

Privacy Policy Cookie Policy

Destina il 5×1000
Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Codice Fiscale 91379800377

Fai una donazione liberale tramite bonifico a Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
IBAN IT76A0501802400000016911307

Contatti

Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Via di Corticella 303, 40128 Bologna

E mail: csi.aps@inventati.org

Pagina facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

Twitter: International and Intercultural Health Center