• Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
Cerca
Chiudi
Facebook Twitter

Valutazione della “International People’s Health University” (IPHU)

La valutazione del programma “Università Internazionale dei Popoli per la Salute”, programma di formazione del People’s Health Movement, è stata condotta come parte della ricerca-azione internazionale denominata “Il contributo delle organizzazioni della società civile nel promuovere salute per tutti” (in inglese, The Contribution of Civil Society Organisations in Achieving Health for All– CSE4HFA), promossa dal People’s Health Movement (PHM). La valutazione si è svolta attraverso la costruzione di un questionario on-line inviato alle ai partecipanti di 38 IPHU (corsi brevi/intensivi per attivistǝ della salute) che si sono svolte in diversi Paesi del mondo tra il 2005 e il 2016.

Le domande sono state sviluppate considerando il quadro di ricerca più ampio del progetto CSE4HFA e, soprattutto, l’ambito definito capacity building, che intende esplorare le seguenti questioni:

  • se e in che modo le IPHU influenzano le scelte di attivismo e di lavoro de3 partecipant3 e il loro futuro coinvolgimento nel PHM o in altri movimenti per il diritto alla salute;
  • in che modo il PHM può rafforzare l’impatto dei propri programmi di formazione e di capacity building (per esempio rispetto alla preparazione, struttura, contenuto, lingua, ecc.);
  • se e in quale misura le IPHU contribuiscono al rafforzamento del PHM, di altre organizzazioni della società civile e di movimenti locali.
SuccessivoProgetto internazionale di ricerca-azione partecipata sul ruolo e sulle pratiche dei movimenti sociali per la promozione del diritto alla saluteSuccessivo

Stato intervento: Concluso

Intervento del: 2017

Luogo / Tipologia: formazione, internazionale

Materiali

Report di progetto

Guarda altri Interventi

Equal Opportunities for Health: action for development

Primary Health Care, determinanti sociali della salute e territori

Rilevazione dei bisogni formativi nell’ambito del progetto START-ER 2

Monitoraggio dei percorsi di accoglienza-assistenza per richiedenti protezione internazionale in Emilia-Romagna

Formazione-intervento équipe Microarea a Pescarola

Facebook Twitter

Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Via di Corticella 303, 40128 Bologna

Facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

P.IVA 03714411208
Registro Regionale Associazioni di Promozione sociale n.3849

Privacy Policy Cookie Policy

Destina il 5×1000
Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Codice Fiscale 91379800377

Fai una donazione liberale tramite bonifico a Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
IBAN IT76A0501802400000016911307

Contatti

Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Via di Corticella 303, 40128 Bologna

E mail: csi.aps@inventati.org

Pagina facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

Twitter: International and Intercultural Health Center