• Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Comunità e salute
    • Disuguaglianze in salute
    • Migrazione e salute
    • Salute, politiche sanitarie e servizi di prossimità
    • Movimenti sociali e salute
  • Servizio Civile
  • Contatti
  • Sostienici
Cerca
Chiudi
Facebook Twitter

Cooperare alla promozione della salute

Consulenza realizzata per il consorzio trentino di cooperative sociali Con.Solida, volta a realizzare una mappatura interna dei servizi offerti dalle cooperative socie, in grado di metterne in luce gli aspetti orientati alla promozione della salute in senso ampio (con approccio bio-psico-sociale), nonché le possibilità trasformative in tale direzione.  Come CSI abbiamo adottato un approccio qualitativo in grado di far cogliere alcuni aspetti “profondi” e i molteplici livelli dell’operato delle cooperative.

Abbiamo realizzato  focus group con dirigenti, coordinator3 e operator3, per un totale di 13 cooperative coinvolte. Gli esiti sono stati condivisi tramite un incontro finale di restituzione e un report di progetto contenente indicazioni per strategie da adottare o rinforzare.

PrecedentePrecedenteStudio epidemiologico relativo alla prevalenza di patologie infettive neglette nella popolazione immigrata
SuccessivoAppropriatezza, efficacia, qualità, globalità ed equità nell’assistenza primaria in salute nell’AUSL di FerraraSuccessivo

Stato intervento: Concluso

Intervento del: 2015

Luogo / Tipologia: consulenza, locale (altre città)

Guarda altri Interventi

Erasmus Lifelong Programme

Supporto alla vaccinazione per le persone in marginalità sociale

Voices from Pescarola

il posto giusto

Il posto giusto. Storie da abitare

Dall’Italia al Marocco, e ritorno: un approccio partecipato con migranti e comunità di origine per il diritto alla salute

Facebook Twitter

Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Via di Corticella 303, 40128 Bologna

Facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

P.IVA 03714411208
Registro Regionale Associazioni di Promozione sociale n.3849

Privacy Policy Cookie Policy

Destina il 5×1000
Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Codice Fiscale 91379800377

Fai una donazione liberale tramite bonifico a Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
IBAN IT76A0501802400000016911307

Contatti

Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS
Via di Corticella 303, 40128 Bologna

E mail: csi.aps@inventati.org

Pagina facebook: Centro di Salute Internazionale e Interculturale

Twitter: International and Intercultural Health Center